03/03/2020 - Effetto coronavirus sugli aeroporti, tagliati voli da e per la Sicilia


L’effetto coronavirus si fa sentire negli aeroporti della Sicilia. La psicosi ha fatto svuotare gli scali e le compagnie aeree iniziano a rivedere i propri programmi a causa del crollo delle prenotazioni.

Sono le principali compagnie aeree a iniziare il taglio di alcune tratte. Alitalia e Ryanair hanno avviato il ridimensionamento di voli anche in Sicilia.

Il volo Alitalia Catania-Roma passa da 18 a 12 frequenze giornaliere fra andata e ritorno, il Catania-Milano Linate da 16 a 10. Il Palermo-Roma da 12 a 10 e il Palermo-Linate da 8 a 6. Il volo Trapani-Linate stato cancellato. Alitalia spiega che tutti i passeggeri sono già stati avvisati e avviati verso altri voli con la possibilità di rinunciare al viaggio e farselo rimborsare.

La compagnia irlandese Ryanair ha tagliato il 25% delle tratte italiane fino all’8 aprile. In Sicilia sono previste riduzioni delle tratte su Palermo e Catania. Ryanair ha cancellato il volo Milano-Trapani mentre il Comiso-Pisa viene tagliato a una sola frequenza, il 27 marzo. La compagnia assicura il rimborso del biglietto o la riprotezione.

Dal 1 marzo Turkish Airlines ha cancellato tutti i voli per l’Italia e quindi è saltato anche il collegamento giornaliero da e per Catania.

La diminuzione dei passeggeri è evidente in tutti gli aeroporti della Sicilia.

La crisi COVID-19 ha avuto un grave impatto sul traffico aereo. Le compagnie aeree stanno registrando un forte calo della domanda”. Lo afferma l’International Air Transport Association (Iata) chiedendo di sospendere la normativa che regola la gestione degli slot. “La Iata – si legge nel report – sta contattando i regolatori del trasporto aereo in tutto il mondo per richiedere che le regole sull’utilizzo degli slot siano immediatamente sospese e per la stagione 2020”.

Intanto Alitalia ha lanciato sui social l’hashtag #nonsmetteredivolare.


•      Home
•      Primo piano
•      Attualità
•      Sport
•     Agrinews
•     Newsflash
::Links
         
   
   
Sportello Consumatore
   
Blog Capo d'orlando Giovani